Recensione di Atomic Heart: Avventura Distopica in Prima Persona
Atomic Heart è un gioco d'azione open-world che trasporta i giocatori in un universo alternativo e inquietante, dove la tecnologia e il sovietismo si intrecciano. Nei panni di un ufficiale KGB, i giocatori devono esplorare il misterioso Facility 3826, un centro di ricerca robotica che ha subito un'improvvisa malfunzione. La grafica è mozzafiato e l'atmosfera retro-futuristica rende omaggio a classici come Fallout e BioShock, mentre le meccaniche di gioco combinano elementi di FPS e RPG con un sistema di crafting innovativo, permettendo di creare armi improvvisate utilizzando materiali raccolti nell'ambiente circostante.
La presenza di Charles, un'intelligenza artificiale integrata nel guanto del protagonista, arricchisce ulteriormente l'esperienza di gioco, offrendo abilità uniche come la manipolazione degli oggetti e la creazione di scudi. La mappa è vasta e variegata, ma i giocatori devono essere pronti ad affrontare non solo robot malfunzionanti, ma anche nemici più oscuri che si nascondono dietro ogni angolo. Atomic Heart è un'avventura che può risultare grafica e intensa, perfetta per chi cerca un'esperienza di gioco coinvolgente e disturbante.